domenica 21 dicembre 2014
Otto nuovi chierichetti iniziano il loro servizio
venerdì 19 dicembre 2014
Ringraziamenti di padre Franco Beati alla comunità di Castiglione Olona
Carissimo Don Ambrogio e carissimi amici/che di Castiglione Olona!
I miei genitori sono qui con me a S. Domingos e mi hanno portato le generosissime offerte che avete destinato a me e alla mia missione. Grazie all'acquisto dei panettoni e pandori potremo sostenere il nostro progetto di formazione professionale per i giovani. Ci stiamo già muovendo per comprare il legname che servirà per le lezioni pratiche dei giovani falegnami. Oltre alla vendita dei panettoni, che ha avuto molto successo, molti di voi mi hanno mandato ulteriori offerte, che sono segno della Provvidenza di Dio e della vostra amicizia. Vi ringrazio tutti di cuore e ringrazio Dio per tanta generosità ricevuta... non ne sono degno!
Un saluto a tutti voi castiglionesi e un Buon Natale!
GRAZIE!
p. Franco
giovedì 11 dicembre 2014
Gli orizzonti africani di Silverio venerdì 12 dicembre al Castello di Monteruzzo
mercoledì 3 dicembre 2014
Inizia il "gemellaggio" tra il comune di Castiglione Olona e la Corea del Sud
venerdì 7 novembre 2014
La giornata diocesana Caritas nella nostra parrocchia
- nella Santa Messa delle ore 10:30 mandato agli operatori Caritas della nostra parrocchia.
- nel pomeriggio alle ore 16:00 si terrà in chiesa parrocchiale un incontro di preghiera aperto a tutti con testimonianze degli operatori Caritas della nostra parrocchia. Sono invitati in maniera particolare i ragazzi del quarto anno di catechismo e i loro genitori come primo incontro di questo anno pastorale.
- Ore 18:00 nella parrocchia di Lonate Ceppino incontro decanale degli operatori Caritas. In questa domenica raccogliamo offerte per la Caritas nella cassetta vicino all'entrata della chiesa. Per tutto il resto del mese di novembre saranno raccolte offerte per il Fondo Famiglia Lavoro.
martedì 30 settembre 2014
Presentazione del restauro della statua di San Nicola nella chiesa di Madonna in Campagna
Si tratta di un opera che possiede anche un profondo significato artistico e che al termine del restauro è stata attribuita al cinquecentesco scultore Giovanni Battista da Corbetta.
Sabato 4 ottobre riflessione insieme per essere una comunità educante
Il relatore sarà mons. Erminio Villa, arciprete del Sacro Monte, ex prevosto di Tradate.
Invitati speciali i genitori dei ragazzi e tutti i gruppi non solo parrocchiali: Consiglio Pastorale, volontari della Collegiata e dell'oratorio, catechisti, allenatori, doposcuola, associazioni, movimenti, Caritas, corali, animatori, gruppi missionari...
Confido molto in una calorosa partecipazione delle associazioni e dei gruppi: sarà un modo significativo per iniziare insieme l'anno pastorale.
don Ambrogio Cortesi
domenica 28 settembre 2014
Programma della Festa patronale della Madonna del Rosario
Venerdì 3 ottobre ore 16:00 confessioni per i ragazzi.
Sabato 4 ottobre ore 20:45 in oratorio serata sul tema della comunità educante: relatore Mons. Erminio Villa, arciprete del Sacro Monte. Invitati speciali tutti i gruppi: Consiglio Pastorale, volontari della Collegiata e dell'oratorio, catechisti, allenatori, doposcuola, associazioni, movimenti, Caritas, corali, animatori, gruppi missionari...
Domenica 5 ottobre: ore 10:30 Santa Messa solenne animata dalla corale parrocchiale Santa Cecilia. Ore 15:30 processione mariana con partenza dal “San Rocco” in via Cesare Battisti. A seguire concerto offerto dalla banda Santa Cecilia di Castiglione Olona.
Lunedì 6 ottobre ore 20:30 Santa Messa per tutti i defunti dell'anno e processione al cimitero.
Martedì 7 ottobre ore 10:30 in Collegiata Santa Messa di inizio anno catechistico per bambini e ragazzi di elementari e medie.
Mercoledì 8 ottobre, anniversario della Dedicazione della Chiesa parrocchiale: ore 20:30 Santa Messa con invito a tutti i sacerdoti castiglionesi.
lunedì 22 settembre 2014
Verso la festa dell'oratorio: programma della settimana
mercoledì 27 agosto 2014
Avvisi parrocchiali di fine agosto
Continuiamo la preghiera per i cristiani perseguitati, per le vittime delle guerre e invitiamo a partecipare alla raccolta straordinaria di offerte per i profughi in Iraq, attraverso la cassetta all’entrata della chiesa. La parrocchia ha già inviato alla Caritas 300 euro ed aggiungerà quanto raccolto nei prossimi giorni, fino al 7 settembre.
Sabato 30 e domenica 31 prima delle sante messe la Caritas parrocchiale raccoglie alimenti: si richiedono specialmente olio, tonno e latte.
Don Ambrogio continua i colloqui con i genitori per l’iscrizione al catechismo dei bambini di terza elementare e con le persone che desiderano assumere la missione di catechista.
Domenica prossima 31 agosto don Simone Lucca termina il suo servizio festivo presso la nostra parrocchia. Lo ringrazieremo e saluteremo insieme la domenica 14 settembre. Sono aperte in segreteria le prenotazioni per il pranzo comunitario con due tipi di menù a scelta, da 7 o da 15 euro.
martedì 12 agosto 2014
In Collegiata: Preghiera per la pace e per i cristiani perseguitati
La Conferenza Episcopale Italiana nel suo messaggio del 2 agosto scorso scriveva:"Ci lasciano increduli e sgomenti le notizie giunte dall’Iraq: migliaia di persone, tra cui tanti cristiani, cacciati dalle loro case in maniera brutale; bambini morti di sete e di fame durante la fuga; donne sequestrate; persone massacrate; violenze di ogni tipo; distruzione dappertutto; distruzione di case, di patrimoni religiosi, storici e culturali. Tutto questo offende gravemente Dio e offende gravemente l’umanità. Non si porta l’odio in nome di Dio! Non si fa la guerra in nome di Dio! Noi tutti, pensando a questa situazione, a questa gente, facciamo silenzio adesso e preghiamo".
"Invitiamo tutte le nostre comunità ecclesiali ad unirsi in preghiera in occasione della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria (15 agosto) quale segno concreto di partecipazione con quanti sono provati dalla dura repressione"La parrocchia Beata Vergine del Rosario risponde a questi urgenti richiami e chiama a intercedere per la pace e per il rispetto dei credenti, convocando tutti i fedeli per la serata della festa dell'Assunta a un rosario per la pace e per i perseguitati che si terrà Venerdì 15 agosto in Collegiata alle ore 20:30.
domenica 3 agosto 2014
Don Simone ci saluterà a settembre
Grazie, scusa, addio!
mercoledì 25 giugno 2014
Con i Promessi Sposi arriva in Collegiata il grande teatro! Venerdì 4 luglio
L'inziativa nasce nel contesto di una sempre più concreta valorizzazione culturale e comunitaria del complesso museale della Collegiata di Castiglione, offrendo in questo caso un'opera teatrale di grande valore e suggestione.
L'adattamento teatrale rispecchia nella sua autenticità l'opera manzoniana corredata da musiche e adattamenti coreografici con l'impiego di costumi d'epoca. Il cast artistico si compone di attori e attrici professionisti con provata esperienza teatrale
La chiave di lettura ha privilegiato alcuni avvenimenti e personaggi nel rispetto del testo originale nei momenti più autentici per recuperare l'attualità della storia narrata.
L'entrata è gratuita, saranno raccolte offerte per le missioni.
sabato 31 maggio 2014
Il nostro "Luogo del Cuore": la Collegiata! Votiamolo sul sito del FAI
"Carissimi amici di Castiglione Olona,La commissione cultura parrocchiale, voluta dal Consiglio Pastorale, ha recentemente aderito al censimento “Luoghi del Cuore”, indetto dal FAI e si è costituita in comitato promotore della nostra Collegiata al fine di diffondere la sua importanza presso il maggior numero di persone e, se saranno raccolte moltissime adesioni, anche di ricevere dei finanziamenti per il recupero di alcune parti o la valorizzazione dell'esistente.In effetti, ad esempio, da anni il portale d'ingresso all'antico castello è stato messo in sicurezza con una rete di protezione, ma resta in attesa di un sostanziale restauro conservativo.
Tutti possiamo fare qualcosa di molto semplice per dimostrare il nostro amore e l'attaccamento alla nostra Collegiata, di cui dobbiamo essere i primi “tifosi”!In segreteria parrocchiale e presso l'area accoglienza del Museo della Collegiata sono disponibili delle schede per poter dare il nostro “voto” al monumento simbolo di Castiglione. Oltre a firmare personalmente possiamo prendere una scheda e farla firmare a conoscenti, parenti, vicini, colleghi, ricordandoci di riportarla in Collegiata (o in segreteria) prima di novembre".
martedì 13 maggio 2014
Iniziato il restauro della statua di San Nicola
La previsione è di riaverla tra noi in tempo utile per la sua festa del prossimo 14 settembre.
venerdì 25 aprile 2014
Esposizione delle reliquie dei due papi santi a Castiglione Olona
Sabato 26 e Domenica 27 aprile, in occasione della canonizzazione di San Giovanni Paolo Secondo e San Giovanni XXIII verrano esposti alla venerazione pubblica nella nostra parrocchia Beata Vergine del Rosario
- in una teca dorata una reliquia autenticata di Giovanni XIII
- ed un rosario utilizzato da Giovanni Paolo Secondo.
Don Ambrogio Dones dispone di una pianeta usata dal Beato Giovanni XXIII per la celebrazione della messa nella cappella privata, che sarà utilizzata per la messa comunitaria di sabato e domenica.
Infine sarà esposta anche la penna con la quale Giovanni Paolo Secondo firmò di suo pugno alcune lettere nel 2003.
Domenica 27 aprile ricorre l'ottava di Pasqua ed è la domenica della Divina Misericordia.
Per l'occasione sarà inaugurato anche il nuovo coprileggio donato alla parrocchia e raffigurante il Signore della Misericordia.
lunedì 14 aprile 2014
Triduo Pasquale e orari delle confessioni
sabato 1 marzo 2014
Entrare in quaresima con lo sguardo di Gesù

sabato 4 gennaio 2014
Riassunto attuale delle attività caritative della parrocchia
♦ Visite di anziani o malati nelle case o nelle RSA – Residenze Sanitario Assistenziali. Ciò che caratterizza questa attività è proprio il non far sentire sole o dimenticate le persone anziane od ammalate e di riflesso i loro familiari o le badanti, ed il legame positivo che si crea tra visitatore e visitato. Le volontarie però sono poche e le persone da visitare sempre in aumento.
♦ Agape - Centro di Ascolto Caritas. Il Centro ha aperto i battenti a settembre 2011, quindi, è già iniziato il terzo anno. Si è passati dalle risposte immediate ai bisogni presentati, all’ascolto delle esperienze e difficoltà vissute. Ci sono bisogni a cui si riesce a dare delle risposte concrete con la borsa della spesa, con i vestiti usati o con la fornitura di alcune attrezzature, altri come pagamento di bollette a cui non sempre si riesce ad andare incontro, mentre per altri ancora come il lavoro, la casa, la dipendenza dal gioco, crisi coniugali per i quali si indirizza a servizi specifici (sindacati, patronati, Servizi sociali . . .) e solo in qualche caso si è in grado di offrire qualche suggerimento/consulenza per la casa o i mutui e per la ricerca del lavoro con la stesura e pubblicazione su internet dei curriculum, effettuati da Sonia. Buona è la sensibilizzazione e la risposta della comunità, attuata sia con le raccolte mensili per i viveri, sia con avvisi specifici, sia con qualche mercatino o raccolte diverse, oppure con l’importante invito personale. Molto positivo è stato il trasloco nel sottochiesa che ha permesso di avere spazi più ampi, più adatti alla loro destinazione e di avere tutto in un unico posto.