venerdì 22 novembre 2013

Veglia decanale a conclusione dell'anno della fede

Sabato 23 alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale di Lonate Ceppino ci sarà la veglia decanale di chiusura dell'anno della fede, presieduta dal vicario episcopale di zona mons. Franco Agnesi. Ci saranno varie testimonianze di laici. Invitiamo a partecipare insieme con partenza alle ore 20.30 dal piazzale parrocchiale di Castiglione Olona.

Eccovi il volantino con maggiori indicazioni:



Un pensiero per la corale Santa Cecilia

La musica è Arte con la ‘A’ maiuscola. La scultura ha il marmo, l’architettura l’edificio… La musica la vedi solo con gli occhi dello spirito, ti entra dentro. E la Chiesa ha il merito di averla coltivata nelle sue cantorie, di averle dato la grammatica e la sintassi. La musica è l’anima della parola che diventa arte. In definitiva, ti dispone a scoprire e accogliere la bellezza di Dio. Per questo più che mai oggi la Chiesa deve sapersene riappropriare”. 

Così Domenico Bartolucci, grande maestro della Cappella Sistina, morto all’alba dell’11 novembre 2013, festa di san Martino. Adesso in cielo sono gli angeli a cantare con lui il canto nuovo.

Auguri alla nostra corale santa Cecilia e alla banda di Castiglione Olona nel giorno della loro patrona. 
Un grazie speciale a tutti i cantori e musicisti che animano con fede e competenza tutte le nostre sante messe.

Domenica 24 novembre la santa messa delle ore 10.30 è prevista l'animazione musicale della corale Santa Cecilia e la partecipazione della banda.

Avvento Ambrosiano, Futuro Anteriore

E' iniziato il tempo dell'Avvento (nella diocesi di Milano). In che cosa consiste?
Provo a segnalarne un aspetto con un'allusione poetica, scritta dal professor Alessandro D'Avenia:

Futuro anteriore
Le cose
un giorno
saranno finite:
avrò amato e ferito.
Sarò stato.
Nella memoria di Dio
saranno infinite
un giorno le cose.

L'Avvento è il tempo dell'attesa della manifestazione piena di Dio, che ci coinvolge nel suo eterno presente.
Un'attesa che però non guarda solo al futuro, ma parte dalla memoria dell'Incarnazione (passato) e coinvolge il nostro presente che anticipa già la pienezza del Regno atteso e sperato, nei segni della carità cristiana.
Siamo invitati a preparare le strade al Signore, con la nostra accoglienza della sua parola (catechesi) con la conversione della vita (penitenza) e con le opere di bene (carità).
Forse non potremo ancora cambiare il mondo, ma possiamo già spargere semi di eternità.


Don Ambrogio Cortesi

sabato 16 novembre 2013

Perché questo blog si chiama "Io Amo Castiglione"?

Perché anche se non possiamo vivere fuori di internet, che ormai è il nostro ambiente, abbiamo delle radici reali, locali, comunitarie, e la nostra missione di chiesa non è astratta, ma profondamente inserita in una tradizione.

A Castiglione Olona, dove risiedo felice, trovate il borgo antico. Lì si percepisce ancora fino ad oggi la profondità di una storia in cui siamo stati plasmati e di cui non vogliamo perdere i lineamenti.

La Collegiata, con il suo museo ne è l'emblema.

Scrisse Jorge Luis Borges: "Compito dell'arte è trasformare ciò che capita in simboli, in musica, in qualcosa che possa durare nella memoria degli uomini".

Ebbene, chi pensò la Collegiata e volle al suo interno gli affreschi di Masolino da Panicale ci riuscì perfettamente.

venerdì 15 novembre 2013

Decalogo social per cristiani 2.0

1 Facebook è come l'oratorio. Ci passano tutti e ci trovi tutti gli amici.
2 Foursquare è come la Messa. Non basta vederla in televisione: bisogna fare check-in.
3 I blog sono come il catechismo. Servono per approfondire.
4 Twitter è come la benedizione delle case. Rapidissima, ma raggiunge anche i più lontani.
5 Google è come la Bibbia. Ci trovi tutto quello che cerchi. 
6 Google Plus è come certe lezioni di teologia. Incomprensibili. 
7 Pinterest è come i quadri dei santi. Sono lì e ti guardano.
8 Le pagine ufficiali sono come la gerarchia. Un po' inamidata (almeno fino a Francesco).
9 La rete è come il Creatore. Senza di lei/Lui non esistiamo.

10 Questo decalogo è farina del mio sacco. Potete commentarlo o anche contestarlo, ma se volete copiarlo, citate almeno la fonte.

@donambro

mercoledì 13 novembre 2013

Programma di restauri nel museo della Collegiata. Vuoi collaborare?

Il patrimonio del museo, oltre che dagli affreschi di Masolino, è costituito anche da un ricco corredo di opere mobili; dipinti su tavola, sculture, oreficerie e manoscritti. La valorizzazione di questo importante patrimonio attraverso un programma di restauri rappresenta l'obiettivo strategico del museo.  Il museo si è dotato di un "piano di restauri" così suddiviso:


  • La Lipsanoteca o cassetta portareliquie in osso, legno e tartaruga è una raffinata opera della Bottega degli Embriachi (prima metà del XV secolo). Necessita di diagnostica, pulitura, consolidamento  e restauro.
Costo dell'intervento € 8.500,00.
  • Il forziere in ferro battuto, opera di artigianato lombardo del XVI secolo. Necessita di eliminazione dei tarli, dei fenomeni di ossidazione, pulitura e protezione.
Costo dell'intervento € 3.000,00.
  • Il calice in argento del 1742, sbalzato e cesellato necessita di intervento per l'arresto dei fenomeni di ossidazione, di pulitura e restauro. Costo dell'intervento € 2.000,00.
  • L'aspersorio cinquecentesco a coppa. Necessita di intervento per l'arresto dei fenomeni di ossidazione e corrosione, pulitura e consolidamento. Costo dell'intervento € 1.800,00.
  • La raffinata Navicella del quattrocento in argento cesellato. Necessita di pulitura, trattamento degli attacchi di corrosione, stabilizzazione del piede di sostegno. Costo dell'intervento €   1.700,00.
Per procedere a questi interventi straordinari e necessari abbiamo bisogno della partecipazione di qualche benefattore. Agli sponsor il museo offrirà specifici ritorni, suddivisi in fasce di sponsorizzazione.

sabato 2 novembre 2013

Il simbolismo della croce e la teologia cristiana

Condivido questa citazione del noto antropologo belga Julien Ries come "aperitivo" alla conferenza di sabato prossimo in Collegiata. Aspettiamo molte persone interessate!

"L’universalità del simbolo della croce in moltissime culture mostra che stiamo trattando di un fenomeno fondamentale nella vita dell’homo religiosus, la cui spiegazione necessita di una riflessione su diversi livelli: il simbolismo dell’albero considerato come axis mundi; la necessità dell’uomo di orientarsi nel tentativo di trasformare il caso nel cosmo; i simboli del numero quattro e del centro; le diverse immagini cruciformi che appaiono all’uomo nelle sue attività quotidiane. La croce mostra che l’homo religiosus è anche homo symbolicus.
Quando lo storico delle religioni esamina i documenti relativi alla croce nella vita dell’homo christianus, è obbligato ad ampliare il suo campo ermeneutico. A causa di un evento storico, la morte di Gesù di Nazareth, crocifisso sul Golgota, la croce possiede un significato trascendente. Nella croce cristiana è compreso l’intero sistema simbolico antico, ma ora esso è posto all’interno di una nuova visione della storia, formulata dalla teologia della creazione e della redenzione. Agli occhi dei cristiani, la croce è inseparabile dal mistero del Logos divino. A partire da qui essa acquista una dimensione cosmica, una dimensione biblica e una dimensione escatologica."

venerdì 1 novembre 2013

Invito a conferenza "Costantiniana" in Collegiata

LA STORIA DELLA SANTA CROCE E LA SUA ICONOGRAFIA:  
ELENA, COSTANTINO, MASOLINO, PIERO DELLA FRANCESCA

In occasione dell’Anno Costantiniano (1700mo anniversario dell'Editto diMilano 313 d.C.- 2013), il Museo della Collegiata, che espone nella sua collezione un antica e preziosa stauroteca, presenta un approfondimento a due voci sul tema:


"La storia della Santa Croce e la sua iconografia". 

Don Ambrogio Cortesi, Arciprete di Castiglione Olona, introdurrà a "La raffigurazione della croce e del Crocifisso prima e dopo Costantino". 

Federica Armiraglio, conservatore del Museo della Collegiata e autrice per Skira del volume “La leggenda di Adamo ed Eva”, spiegherà "Un nuovo modo di raccontare per immagini: Masolino e Piero della Francesca, la pittura tra religione e politica



La conferenza si terrà sabato 9 novembre alle ore 15.30

Ingresso gratuito 



Museo della Collegiata  
Via Cardinal Branda, 1  
21043 Castiglione Olona – VA 

Per informazioni: 0331 858 903
Twitter @LaCollegiata