Nel pieno dell'estate il Museo della Collegiata è più attivo che mai: aperto tutto Agosto, ha sorpreso nei giorni scorsi i propri turisti, che hanno visto svolgersi la fase iniziale del restauro del candelabro a soffitto, uno dei simboli più noti di Castiglione Olona, riprodotto in innumerevoli immagini, e utilizzato come simbolo da varie associazioni. L'operazione è in corso e continuerà nelle prossime settimane, da martedì a sabato nelle sale museali fino a completamento dell'intervento.
I fortunati visitatori di settembre, dunque, oltre a poter ammirare la mostra della tela seicentesca di San Lorenzo, attribuita alla scuola di Daniele Crespi, potranno incrociare anche il fascino delle delicate e competenti operazioni di restauro del prezioso manufatto, di cui il Cardinal Branda dotò la sua Chiesa.

"Siamo molto grati ad Intesa San Paolo" – dichiara il Direttore del Museo, dott. Dario Poretti – "che, prendendo in carico questo restauro attraverso il programma Restituzioni, insieme alla competente Soprintendenza preposta alla tutela, ha ritenuto il patrimonio del Museo della Collegiata meritevole di essere ancora una volta tutelato e valorizzato".